loading

PROGETTO “RETI DI RLS PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE” INAIL – ATS AIDII

RETI e SITI ITALIA

Portale Regionale RLS Regione Toscana

Bollettino periodico “Toscana RLS” (scaricabile senza iscrizione)
Vedi

Servizio informativo per RLS della Regione Emilia Romagna (SIRS-Emilia Romagna)

Atti seminari e convegni di interesse (scaricabili previa iscrizione portale) Interpretazioni (scaricabili previa iscrizione portale) News (scaricabili senza iscrizione)
Vedi

La Casa degli RLS della Lombardia

Guide e pubblicazioni su tematiche inerenti salute e sicurezza (scaricabili senza iscrizione)
Vedi

Casa degli RLS

U.O.C. prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro contiene sezioni su: • Centro documentazione sui rischi e danni da lavoro • Banca delle soluzioni sui rischi e danni da lavoro (sezioni di libero accesso ai visitatori)
Vedi

Portale dedicato al Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza

Corsorls.it è il portale ideato da “tutto626.it” dedicato alla figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza che propone corsi di formazione, approfondimenti e aggiornamenti per svolgere al meglio tale compito. Dal sito CorsoRls.it è possibile accedere alla piattaforma e-learning per la formazione dei lavoratori e dei datori di lavoro. (*)
Vedi

RSPP ITALIA Salute e sicurezza

Guide, pubblicazioni e sentenze su tematiche inerenti salute e sicurezza (alcune scaricabili previa iscrizione) Video con interventi ed esperienze di esperti su tematiche varie (visibili da youtube senza iscrizione)
Vedi

Sito Assoprev (Associazione di Imprese per la salute e la sicurezza sul lavoro)

Newsletter periodica a cui ci si può iscrivere direttamente dal sito Si trovano articoli sulla sicurezza, notizie di eventi e conferenze su specifici temi della sicurezza. Informazioni per lavoratori
Vedi

Progetto ASL Pordenone sulla qualificazione e il sostegno del ruolo del RLS nelle aziende della provincia di Pordenone

Informazioni per RLS; notizie concernenti eventuali incontri formativi e informativi aperti agli RLS
Vedi



RETI e SITI EUROPA AMERICA

ENWHP - European Network for Workplace Health Promotion

Pubblicazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro prodotte e diffuse dai diversi membri della rete e da tutti i gruppi professionali coinvolti nella sicurezza
Vedi

Rete europea di educazione e formazione alla salute e sicurezza sul lavoro ENETOSH

BUONE PRASSI provenienti dall’Europa e dal resto del mondo - TOOLBOX con idee per metodi e media innovativi WHO IS WHO con esperti del settore dell’istruzione e della formazione sulla salute e la sicurezza sul lavoro
Vedi

NIOSH - Agricultural Safety and Health Centers (Ag Centers)

I centri per la sicurezza e la salute agricola (“Ag centers”) sono il mezzo principale con cui NIOSH promuove la sicurezza e la salute agricola per proprietari, dirigenti e lavoratori. Istituiti nel 1990, i Centri Ag sono responsabili della conduzione di attività di ricerca (in connessione con diverse università del territorio), programmi educativi e progetti di prevenzione che riguardano le aree prioritarie in materia di sicurezza e salute agricola.
Vedi

Greater Manchester Hazards Center

Servizio gratuito di informazione sulla sicurezza sul lavoro, per lavoratori, addetti alla sicurezza, nella zona di Greater Manchester, e campagne a livello locale per una migliore salute sicurezza sul posto di lavoro
Vedi

European Union Programme for Employment and Social Solidarity — PROGRESS (2007–13)

Guida alle buone prassi, completata nel dicembre 2011 e disponibile on-line (https://osha.europa.eu/en/tools-and-publications/publications/protecting-health-and-safety-workers-agriculture-livestock)
Vedi

U.S. Department of Labor, Employment and Training Administration

Il “Cooperative Extension System” è una rete educativa nazionale non creditizia che fornisce informazioni basate sulla ricerca a produttori agricoli, proprietari di piccole imprese, giovani, consumatori e altri soggetti inseriti nel settore lavorativo agricolo.
Vedi

International Labour Office (ILO), Stati Uniti

Sviluppo di strumenti di formazione, linee guida politiche e regolamenti modello utilizzati all’interno di attività tecniche. Tali modelli prevedono un ulteriore sviluppo attraverso il lancio di un Programma internazionale (ILO) per la sicurezza e la salute in agricoltura all’interno del progetto “SafeWork”. Propone nuovi standard internazionali per la salute e sicurezza dei lavoratori, che intendono contribuire a definire e sviluppare un quadro di azione utile alle politiche nazionali, in materia di sicurezza e salute sul lavoro in agricoltura
Vedi

HEAT SHIELD

Output di interesse per il networking sono: la produzione di linee guida e technical report, come ad esempio “D3.6: Report on solutions to mitigate heat stress for workers of the agricultural sector”, oppure si veda “Technical Report 11: Report on solutions to mitigate heat stress of workers of agriculture sector” (https://www.heat-shield.eu/technical-reports).
Vedi

HSE, Health and Safety Executive

Questo sito Web fornisce informazioni e orientamenti essenziali in materia di salute e sicurezza in agricoltura. Il piano di intervento per il settore agricolo definisce le azioni intraprese da HSE per promuovere il miglioramento del settore. Inoltre il portale fornisce numerosi collegamenti ai topic di maggiore interesse per il settore agricolo, quali gli aggiornamenti in materia di salute e sicurezza, una sezione con le “FAQ”, approfondimenti specifici suddivisi per area e notizie dal mondo dell’agricoltura.
Vedi

OH-learning all’interno di OTHA

L’“OHLearning.com” propone una community per condividere e sviluppare materiale finalizzato alla formazione con la comunità internazionale di OH; propone inoltre un gruppo LinkedIn per il dibattito e la condivisione in tempo reale; la possibilità di registrare e gestire i propri dati personali mediante generazione di account privati all’interno della rete OH; la possibilità di supportare i professionisti del settori registrati in OH mediante un servizio di aiuto e supporto tramite il portale OH.
Vedi

WorkSafeBC (British Columbia - Canada)

La linea di informazioni sulla prevenzione di WorkSafeBC può rispondere alle tue domande sulla salute del posto di lavoro e sicurezza, responsabilità dei lavoratori e dei datori di lavoro e segnalazione di un incidente o incidente sul luogo di lavoro. La Linea informazioni di prevenzione accetta chiamate anonime.
Vedi

European Work Hazards Network Rete Europea per i Rischi sul lavoro

Articoli sulla sicurezza, notizie di eventi e conferenze su specifici temi della sicurezza. Informazioni per lavoratori
Vedi

Questa sezione ti è stata utile?

Votazione media : 3.5