- 26 nov 2019, 12:27
#31
Il D.Lgs. 81/08 all’articolo 71, comma 5, chiarisce in modo inequivocabile che: Qualora le attrezzature richiedano per i loro impiego conoscenze o responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici, il datore di lavoro prende le misure necessarie affinché l'uso dell'attrezzatura di lavoro sia riservato ai lavoratori allo scopo incaricati che abbiano ricevuto una formazione adeguata e specifica. L’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, ha previsto poi, che chiunque utilizzi trattori agricoli e forestali gommati e cingolati, (oltre che tutte le altre attrezzature di lavoro citate nell’Accordo 22 febbraio 2012) debba, ai sensi dell’art. 73, comma 5, del Decreto 81/08, essere in possesso di una formazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone. Tale formazione è attestata dall’abilitazione all’uso, in vigore per i lavoratori del settore agricolo, dal 31 dicembre 2015, anche se la data è stata poi più volte prorogata. Come Lei giustamente ricorda, l’obbligo di conseguire l’abilitazione all’uso delle macchine agricole, è a carico di tutti gli operatori a prescindere se siano datori di lavoro, lavoratori, coadiuvanti familiari, coltivatori diretti o altro. A tale proposito è importante anche tenere conto del fatto che il datore di lavoro che dovesse affidare dei lavori ad una impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi all'interno della propria azienda, avrebbe l’obbligo di verificare l'idoneità tecnico professionale dell’impresa appaltatrice o dei lavoratori autonomi, in relazione ai lavori da affidare in appalto (art. 26 D.Lgs 81/08). Probabilmente ci sono casi, come Lei denuncia, in cui questo non accade, è una questione di cultura della sicurezza che tutti dovremmo impegnarci a promuovere nell’ambito delle proprie competenze. Questo portale e il progetto da cui nasce hanno proprio questa funzione e noi speriamo possano contribuire a supportare voi RLS nello svolgimento delle vostre funzioni che sono determinanti nel diffondere questa cultura.