Il deposito dei prodotti fitosanitari -video>
loading

IL DEPOSITO DEI PRODOTTI FITOSANITARI


E’ UTILE SAPERE CHE

Il Deposito dei fitofarmaci, anche temporaneo, è obbligatorio, non è possibile, neppure per tempi brevi, conservarli in ambienti non adibiti allo scopo.
• Se si proteggono le confezioni in carta (es. sacchi dei formulati in polvere) dal contatto con spigoli e margini taglienti, si evita di rischiare la rottura delle stesse e l’eventuale dispersione di prodotto;
• E’ bene posizionare sempre i prodotti liquidi nei ripiani più bassi e quelli in polvere in alto;
• E’ bene posizionare i prodotti più tossici e più pesanti nei ripiani più bassi e quelli meno tossici in alto.


STAMPA IL QRCODE, per trovare questa pagina quando hai bisogno!

DIVIETI

Lasciare incustodito l’accesso;
• Fumare ed accendere fuochi in prossimità del deposito;
• Immagazzinare altri prodotti o attrezzature se non collegati all’uso dei prodotti fitosanitari, sostanze alimentari, mangimi


TIPOLOGIE DI DEPOSITO

Locale apposito/specifico;
• Area specifica all’interno di un magazzino, realizzata con delimitazione tramite pareti o rete metallica;
• Armadio apposito, per piccole quantità.

COME DEVE ESSERE IL DEPOSITO

Deve essere chiuso e l’accesso consentito solo agli utilizzatori professionali;
• Deve essere ad uso esclusivo, non possono essere stoccati altri prodotti o attrezzature non collegati all’uso dei fitosanitari;
• Possono essere conservati concimi normalmente utilizzati in miscela con i prodotti fitosanitari;
• Possono essere conservati temporaneamente e solo in zone identificate, contenitori vuoti e prodotti scaduti o non più utilizzabili, purché siano separati dai prodotti fitosanitari in uso;
• Per evitare eventuali contaminazioni dell’ambiente a causa di sversamenti accidentali, nel deposito devono essere presenti sistemi di contenimento. E’ buon uso disporre in prossimità del deposito, di segatura o materiale atto a tamponare e raccogliere eventuali perdite di prodotto;
• Il locale o l’armadio per lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari deve garantire una buona areazione tramite aperture protette con apposite griglie, che evitino l’entrata di animali;
• Deve essere ubicato in zona asciutta, al riparo dalla pioggia e dal sole in modo da evitare che si possano alterare le confezioni o i prodotti;
• I ripiani devono essere di materiale non assorbente e privi di spigoli taglienti;
• I prodotti fitosanitari devono essere conservati nei loro contenitori originali con le etichette integre e leggibili;
• Deve essere fornito di adeguati strumenti (bilance, cilindri graduati, ed altri), per dosare i prodotti;
• Sulle pareti in prossimità dell’entrata, devono essere ben visibili i numeri di emergenza;
• Sulla parete esterna devono essere apposti cartelli di pericolo.

ESEMPIO DI SEGNALETICA DI SICUREZZA

 

Scarica il PDF